Studio e correzione della Postura
COS'E' LO STUDIO E LA CORREZIONE DELLA POSTURA

Ogni giorno riusciamo a compiere numerose attività, quali ad esempio leggere, lavorare, respirare, grazie al nostro organismo, che è composto da numerose cellule ed organi, collegati fra loro per collaborare affinchè siano esercitate queste attività.

Tutte le cellule e gli organi dell'organismo sono immersi nel Tessuto Connettivo, il quale svolge numerose funzioni:

  1. sostegno agli organi e apparati, ad esempio visceri, ossa e muscoli
  2. collegamento tra gli organi e apparati
  3. postura del corpo
  4. riparazione delle ferite e altre lesioni
  5. difesa dell'organismo: ospita cellule del sistema immunitario
  6. nutrimento degli organi e apparati

Il tessuto connettivo, proprio perchè avvolge e sostiene i muscoli e le ossa e li collega tra loro, gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della postura.
La postura è la posizione che assume il corpo nello spazio, ed è determinato dall' interazione tra Sistema Nervoso Centrale e Sistema Nervoso Periferico: infatti il sistema nervoso centrale utilizza le informazioni ricevute da occhio e dalla pianta dei piedi, in primo luogo, per avere la consapevolezza della posizione del corpo e poter impostare correttamente quanto voluto nei confronti del mondo esterno e di se stesso.

Il nostro apparato muscolo-scheletrico è continuamente sollecitato e sottoposto a micro-traumi, che si accumulano nel tempo e che possono causare a lungo andare contrazioni o danni ai muscoli, con conseguente irrigidimento e alterazione del tessuto connettivo.

La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona nell'ambiente in cui vive.
I principali fattori che determinano una corretta postura sono:

  1. riflessi vestibolari e cervicali
  2. occlusione dentale
  3. controllo visivo
  4. appoggio plantare

Invece i principali fattori che determinano una scorretta postura sono:

  1. alterazione dei riflessi vestibolari
  2. malocclusione dentale
  3. alterazione del controllo visivo
  4. alterazione dell'appoggio plantare
  5. traumi fisici
  6. traumi emotivi
  7. stress
  8. posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo
  9. scorretta alimentazione con conseguenti squilibri elettrochimici
  10. scorretta respirazione

Questi fattori che causano una scorretta posizione degli organi tra di loro, sollecitano il tessuto connettivo che si modifica per cercare di compensare dolori, cifosi o lordosi toraciche e lombari, oscillazioni eccessive delle braccia o del busto, inclinazioni della testa, etc.. e di riportare l'organismo a una condizione di equilibrio.

COME FUNZIONA LO STUDIO E LA CORREZIONE DELLA POSTURA

Al fine di recuperare una corretta postura, è necessario un approccio multimodale attraverso diverse discipline:

  1. Metodo Samer: è una tecnica terapeutica da me ideata, che prevede, dopo un' attenta indagine posturale, uno spostamento delle vertebre per armonizzare tutte le funzioni dell’ organismo.
  2. Neuralterapia: è una tecnica terapeutica che permette di depurare il tessuto connettivo dalle tossine, per permettergli di svolgere bene le proprie funzioni: solo così i vasi sanguigni, linfatici ed i nervi potranno condurre bene i loro messaggi.
  3. PNEI (“psico-endocrino-neuro-immunologia”): è lo studio dei rapporti tra Psiche, Sistema Nervoso, Sistema Endocrino, Sistema Immunitario che mette in evidenza come la mente e il comportamento abbiano un rapporto di reciproca influenza con il sistema nervoso, endocrino ed immunitario.
  4. La Medicina Funzionale con le catene causali: è un metodo diagnostico e terapeutico che aiuta a capire quale è è l’organo che primariamente è responsabile della patologia ed a riportare l’ equilibrio di energia e quindi la buona salute dell’ organismo.

A COSA SERVE LO STUDIO E LA CORREZIONE DELLA POSTURA

Lo studio e la correzione della postura è importante per:

  1. ottimizzare la posizione dell’ individuo nello spazio
  2. combattere dolore derivante da scoliosi, cifosi e lordosi
  3. capire le interazioni reciproche tra attività mentale, comportamento, sistema nervoso, sistema endocrino e reattività immunitaria
  4. avere più agilità e stancarsi meno
  5. avere una qualità di vita e relazioni interpersonali migliori

Chiedi un appuntamento

Cell: +39 338 8766728